
Allevamento di labrador e cocker spaniel in Sicilia
La passione per gli animali nasce insieme a noi ed è da sempre una delle costanti della nostra vita

Sin da bambino sono stato estremamente affascinato dal mondo animale ma ho ufficialmente cominciato ad allevare con i pappagalli, per poi avvicinarmi al mondo della cinofilia soltanto nel 2007 grazie al mio primo cane, Fenice della Lontra, una bellissima femmina di labrador cioccolato ceduta dall’oggi mio fraterno amico Giovanni Majolino.
Fenny, capostipite quindi del nostro allevamento ci ha regalato importanti successi ed emozioni sia in Italia che all’estero, contribuendo alla tipicità e genealogia che oggi caratterizza i nostri soggetti.
La passione per gli animali si trasforma in professione. Mi laureo in Medicina Veterinaria e oggi sono Professore di Zootecnica presso il Dipartimento di Scienze Veterinaria dell’Università di Messina, dove mi occupo principalmente della tutela e del recupero di razze a rischio estinzione.




Buck e Connie, due Bullmastiff arrivati in Sicilia dall’Inghilterra, i loro 11 cuccioli ed io, cucciola con loro… inizia così, a meno di un anno, la mia esperienza con i cani, compagni della mia vita da sempre.
Ho avuto la fortuna di avere tante razze di averse, di apprezzarne caratteri e sfaccettature… ma i molossi restano i miei prediletti.
Oggi la mia Irma, Bouledogue francese di 7 mesi, mi ha rapito il cuore, riaccendendo questa vecchia passione! È un giullare, una fonte di benessere e ilarità, pet therapy allo stato puro!



I nostri cani sono parte della nostra quotidianità familiare e riempiono di gioia ogni istante della nostra vita
























Siamo sempre impegnati ad accrescere e affinare le nostre conoscenze per migliorare la vita dei nostri cani

Orvieto, 2014-2015

Riproduzione, genetica e libro genealogico

Pediatria e malattie dell’accrescimento
Malattie ereditarie – Attività sportiva e salute

Gestione professionale dell’allevamento canino
Comportamento, educazione ed addestramento

Il comportamento del cucciolo
Le tappe dello sviluppo: dal concepimento all’adozione
Cremona, 2016

Modulo I
Gestiamo correttamente il nostro allevamento: alimentazione, malattie infettive ed infestive
Cremona, 2020

Modulo II
Neurologia applicata all’allevamento cinofilo
Cremona, 2020

Modulo V
Patologie del cavo orale nell’ambito allevatoriale
5 ottobre 2021
